INFORMATICA
Corso di laurea
La laurea in Informatica consente la prosecuzione, senza
debiti formativi, verso le Lauree Magistrali in Informatica,
in Informatica e Networking e in Data Science and Business
Informatics e consente inoltre di partecipare all’Esame di
Stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere junior
(Albo professionale – Sezione B degli Ingegneri junior –
Settore dell’informazione). I laureati in Informatica
svolgeranno attività professionali negli ambiti della
progettazione, organizzazione e gestione di sistemi
informatici, nelle imprese produttrici di tecnologia per
l’informazione e per le reti di comunicazione. Opereranno
attivamente nelle amministrazioni e nei laboratori che
adottano sistemi informatici nelle proprie organizzazioni.
Tra le posizioni più richieste l’analista programmatore e
sistemista, il consulente commerciale, l’esperto di logistica
per le imprese, l’esperto in linguaggi e tecnologie
multimediali, l’esperto di sicurezza dei sistemi informatici,
l’esperto di sistemi informativi territoriali, il progettista
di architetture software, il progettista di software
applicativo, il progettista e amministratore di basi di dati
e sistemi informativi, il progettista e amministratore dei
siti Web.
Percentuale di impiego dei laureati