Chi può fare richiesta
Sono ammessi a fare richiesta di tirocinio gli studenti idonei, definiti come quelli che devono ancora sostenere al più 18 crediti oltre al progetto.
Come fare richiesta
Sarà cura degli studenti idonei:
- consultare l’albo delle proposte di progetto e scegliere quella di loro interesse;
- contattare per e-mail i proponenti (azienda/ente o docente/tecnico) allegando un breve curriculum (in cui si evidenziano gli interessi e le eventuali conoscenze accessorie) e chiedendo un incontro per un colloquio.
Al termine del colloquio lo studente e il proponente hanno la possibilità di firmare un documento di accettazione del tirocinio da scaricare da WEB.
L’accettazione impegna:
- lo studente al completamento del lavoro previsto, nei limiti dei crediti e nei termini stabiliti durante il colloquio;
- l’organizzazione proponente a fornire allo studente i mezzi e gli spazi per lo svolgimento del lavoro, nonché a guidarne l’attività di apprendimento delle nozioni necessarie e lo svolgimento del lavoro.
In caso di accordo,
- lo studente consegna presso l’Unità Didattica il modulo di accettazione del tirocinio (da scaricare word, pdf) che dovrà essere firmato sia da lui che dal proponente.
- La Commissione dei progetti di laurea assegna il tutore accademico e lo comunica allo studente, che ha l’obbligo di contattarlo.
- Il tutore accademico per accettare l’incarico deve firmare a sua volta il modulo di accettazione e restituirlo all’Unità Didattica, scrivendo a tirocini@di.unipi.it.
A quel punto il progetto può avere inizio.
Non vi è scadenza per la presentazione della documentazione, ma l’attività di tirocinio in azienda potrà iniziare solo dopo che saranno espletate le pratiche descritte sopra.
Per ulteriori informazioni scrivere a tirocini@di.unipi.it.