Premio di studio alla memoria di Simone Rossi
L’Università di Pisa bandisce, per l’anno 2025, la seconda edizione del concorso per l’assegnazione di un premio di studio alla…
Il Corso di Laurea in Informatica è progettato con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di figure professionali di informatico richieste dalla società dell’informazione. I contenuti degli insegnamenti coniugano una solida formazione di base con la comprensione delle tecnologie informatiche e del loro utilizzo nella risoluzione di problemi (vedi regolamenti). La preparazione tecnico-scientifica fornita dal percorso formativo consentirà al laureato un rapido inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie dell’informazione, e il successivo avanzamento in carriera verso ruoli di responsabilità.
Gli insegnamenti previsti sono:
AL PRIMO ANNO: |
|
AL SECONDO ANNO: |
|
AL TERZO ANNO: |
|
Per gli studenti che sono almeno al II anno è previsto inoltre l’insegnamento di “Orientamento professionale e competenze trasversali in ambito ICT“, articolato in forma seminariale.
Ulteriori informazioni sul corso di laurea sono disponibili qui.
Le nuove matricole possono trovare tutte le informazioni utili qui.
Le informazioni utili relative alle studentesse e agli studenti del II e del III anno sono disponibili qui.
In questa cartella si possono trovare i video di Orientamento ICT e le informazioni su tesi di laurea e progetti di tirocinio.
Contatti:
![]() |
https://t.me/InfPisa |
L’Università di Pisa bandisce, per l’anno 2025, la seconda edizione del concorso per l’assegnazione di un premio di studio alla… Alla pagina: https://didattica.di.unipi.it/bandi-per-studenti/ è stato pubblicato il bando di concorso per la selezione di N. 5 collaborazioni part-time per lo… L’ultimo Rapporto AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei laureati evidenzia che le aree disciplinari universitarie che, ad oggi, riescono a garantire… Martedì 2 luglio 2024 è stato pubblicato il Bando per collaborazioni part time studentesche per tutorato di accoglienza e alla… Dal 9 aprile 2024 ripartono i Career Labs del Career Service di Ateneo, laboratori interattivi per aiutarti a sviluppare lo spirito di intraprendenza e ad iniziare a progettare il tuo futuro… È disponibile la nuova edizione della guida ai servizi e alle opportunità per la comunità studentesca realizzata con la collaborazione…Premio di studio alla memoria di Simone Rossi
Collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato, orientamento e didattico-integrative a supporto di studenti con disabilità e con DSA
Quando l’Università è un buon investimento
Bando per collaborazioni part time studentesche per tutorato di accoglienza e alla pari 2024/2025
Career Labs 2024 – nuovo ciclo!
Guida ai servizi e alle opportunità per gli studenti