Orientamento

Ti diamo il benvenuto nella pagina dedicata all’orientamento di chi vuole iscriversi a Informatica a Pisa.

Qui troverai le informazioni utili per orientarti tra i nostri corsi di laurea di primo e secondo livello, per capire come funziona l’Università di Pisa e per trovare maggiori informazioni sulla città di Pisa.

Se ti va, in questo video te lo raccontiamo in due minuti:

Se vuoi, puoi partecipare alle attività di orientamento che abbiamo in programma:

  • 25-26 giugno 2025: SummerCamp@UnipiOrientamento per le classi III e IV delle scuole secondarie di II grado

Oppure puoi visualizzare il programma delle iniziative più recenti:

UnipiOrienta |Open DaysOrientamento DM934 | Orientamento Online 2020

Informatica all’Università di Pisa

Il nostro Dipartimento offre

  • un’unica laurea triennale di primo livello, il Corso di Laurea in Informatica (classe L-31), e
  • 4 Lauree Magistrali in Informatica (classe LM-18).

Laurea in Informatica (L-31) — La laurea triennale ha l’obiettivo di darti competenze teoriche e pratiche per la progettazione, lo sviluppo e la gestione di sistemi informatici, rendendoti capace di comprendere e gestire il cambiamento tecnologico. Clicca qui per scoprire tutte le materie e il percorso didattico.

Lauree Magistrali in Informatica (LM-18) — Le quattro lauree magistrali offerte dal nostro Dipartimento si focalizzano su diversi settori dell’informatica. Puoi trovare tutti i dettagli su ciascun corso ai seguenti link:

Per i corsi di laurea interdipartimentali, i master e altre informazioni sulla didattica puoi consultare questa pagina.

Internazionalizzazione — Durante i tuoi studi di primo o secondo livello potrai anche partire per un periodo all’Estero, sfruttando i nostri accordi Erasmus+ con oltre 40 sedi. Per il percorso di Laurea Magistrale in Computer Science è previsto inoltre un programma di doppia-laurea con l’Università di Malaga in Spagna. Visita questa pagina per trovare ulteriori informazioni sulla mobilità internazionale nel nostro Dipartimento.

L’Università di Pisa

Immatricolazioni: l’Università di Pisa ha un portale dedicato alle immatricolazioni e iscrizioni, si chiama Matricolandosi. Qui potrai trovare informazioni su tasse e agevolazioni, sulle procedure di iscrizione e qualsiasi altra informazione utile  per immatricolarti all’Università di Pisa.

Test di ingresso: il nostro corso di laurea in Informatica L-31 è ad accesso libero ma richiede il superamento di un test di ingresso TOLC-S. Se non superato, potrai comunque iscriverti ma dovrai (i) completare un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) seguendo un corso online e (ii) superare il TOLC-S entro il primo anno per poter accedere al secondo anno. Cliccando qui puoi trovare maggiori dettagli sul test e su come prepararsi.

Servizi vari: l’Università di Pisa offre numerosi servizi a studenti e studentesse. Tra questi: 5 mense ARDSU, 7 aule studio principali, 10 musei di Ateneo a ingresso gratuito per gli studenti (i 9 musei pisani del Sistema Museale di Ateneo e il Museo di Storia Naturale di Calci), il centro linguistico interdipartimentale per imparare nuove lingue e il centro sportivo universitario (CUS) dove puoi allenarti e fare lo sport che preferisci. Per conoscere tutti i servizi visita questa pagina.

La città di Pisa

Il nostro corso di laurea, come la maggior parte dei corsi dell’Università di Pisa si trova in centro città. Pisa è una città piccola, ha circa 90mila abitanti e gli studenti universitari sono 50mila! Anche l’estensione è limitata, puoi raggiungere a piedi, in bici e coi mezzi pubblici qualsiasi luogo ti interessi. Mare e montagna sono a 20 minuti di autobus. La stazione ferroviaria e l’aeroporto internazionale – entrambi in città – collegano Pisa con l’Italia, con l’Europa e con il mondo.

Nonostante sia piccola, la città ospita 3 università, oltre 14 biblioteche, 12 sale cinematografiche e 4 teatri! Pisa è decisamente un buon posto dove vivere come studenti.