DATA SCIENCE AND BUSINESS INFORMATICS
Corso di laurea magistrale
Descrizione del corso
Classe: |
LM-18 INFORMATICA, LM DATA DATA SCIENCE |
Dipartimento: |
|
Accesso: |
accesso libero | Vai alle info per le iscrizioni |
Sito internet: |
https://didattica.di.unipi.it/laurea-magistrale-in-data-science-and-business-informatics/ |
Il Corso di Laurea Magistrale interclasse in Data Science
and Business Informatics è progettato per rispondere alla
crescente domanda di laureati magistrali con una cultura
interdisciplinare in grado di comprendere le esigenze delle
organizzazioni e di rispondervi attraverso la produzione di
informazione di supporto alle decisioni ottenuta con
l'analisi rigorosa delle grandi quantità e varietà di dati
accumulati nel tempo. È ormai infatti largamente condivisa
l'opinione che nelle organizzazioni moderne, per migliorare
l'efficacia e la tempestività dei processi decisionali,
occorre far leva sull'informazione estratta dai dati con
metodi analitici (data warehousing, machine learning, data
mining, artificial intelligence, business process modeling,
big data analytics, visual analytics, text analytics). La
scoperta di nuovi modelli di fenomeni sociali, di mercato,
economici, tecnologici e culturali sempre più complessi, e
la capacità di integrare modelli e processi decisionali
risultano essenziali per il raggiungimento degli obiettivi
delle organizzazioni sia pubbliche che private.
I laureati magistrali in Data Science and Business
Informatics avranno conoscenze specialistiche dei metodi e
degli strumenti informatici della Data Science e della
Business Intelligence per ideare, pianificare, progettare e
gestire applicazioni che forniscono ai decisori le
informazioni di sintesi ed i modelli predittivi più adatti
per comprendere, scoprire e prevedere fenomeni interessanti
su cui basare tattiche e strategie efficaci per accrescere
il vantaggio competitivo o il bene pubblico. Tali
conoscenze saranno complementate dai fondamenti
dell'economia e della gestione aziendale, dai modelli e
metodi di ottimizzazione della ricerca operativa, e dalle
metodologie e applicazioni della statistica, e della
sociologia computazionale.
Sono ammessi alla LM interclasse in Data Science and
Business Informatics studenti in possesso di una laurea
triennale in discipline informatiche, economiche o
scientifiche o con almeno 40 CFU in queste
discipline.
I laureati in Data Science and Business Informatics sono
richiesti principalmente nei settori dei servizi e
dell’industria. I dati di occupabilità in nostro possesso
indicano una richiesta da parte delle aziende superiore
all’offerta.
Il percorso di formazione si articola secondo un curriculum
unico, che propone una forte componente di formazione
informatica, articolata su tutti gli aspetti principali
della disciplina ma con particolare attenzione all’analisi
dei dati, una componente matematico-statistica, e una
componente di formazione di contesto, con particolare
attenzione agli aspetti aziendali. Il percorso è
caratterizzato da un’ampia libertà di scelta dello studente
per ciò che riguarda gli insegnamenti, e da uno spazio
molto ampio dedicato all’attività di tesi. Il percorso
prevede un corso specificamente di laboratorio, attività di
laboratorio distribuite in molti corsi, e la possibilità di
presentare una tesi a carattere sperimentale. In
particolare, agli studenti verrà messa a disposizione una
scelta molto ampia di organizzazioni e aziende presso le
quali sviluppare la tesi sotto forma di attività di
progetto formativo.
Il corso è insegnato completamente in inglese, fatta salva
la possibilità per lo studente che lo desideri di usufruire
anche di alcuni corsi in italiano mutuati da altri CdS.
Esiste un percorso per l’acquisizione di un doppio titolo
con l’Università di Paris Dauphine.
Gli studenti della LM possono proseguire i loro studi in
diverse scuole di dottorato, tra cui quelle dedicate
all’Informatica, all’Ingegneria Informatica, o
all’Intelligenza Artificiale.
Requisiti Ammissione