Docenti

Docenti del corso di perfezionamento

  • Leonardo Abate. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in “Digital Games Theory and Design” presso la Brunel University di Londra, UK, si occupa adesso di interazioni fra sistemi di regole e valori personali all’interno di un dottorato presso la Concordia University di Montreal, Canada.
  • Stefano Brondi. Musicista, Cantante, Direttore d’orchestra, Produttore e Sound designer, vanta una amplissima esperienza in tutti i settori della produzione del sonoro, accompagnata da una perdurante passione per il gaming.
  • Paolo Cignoni. Direttore del Visual Computing Lab del CNR-ISTI, ha ottenuto un dottorato dall’Università di Pisa, presso cui insegna da oltre venti anni corsi su Interazione uomo-macchina, Costruzione di interfacce, Fondamenti di grafica tridimensionale e Visualizzazione di dati scientifici.
  • Antonio Cisternino. Ricercatore del Dipartimento di Informatica, ha insegnato corsi su Human Computer Interaction, e preparato il syllabus dei corsi di Fisica per Informatici, orientato alla simulazione e ai giochi.
  • Francesco Dimitri. Autore di romanzi fantasy e saggi, frequenta il genere urban fantasy, talvolta con contaminazioni new weird, steampunk o horror. Collabora anche con xL. Si occupa di magia, ufologia, antropologia e cultura pop.
  • Vincenzo Gervasi. Laureato all’Università di Pisa, dove ha poi conseguito il dottorato e proseguito nella carriera accademica, si occupa primariamente di aspetti legati all’ingegneria del software, in particolare nell’ambito dei dispositivi mobili (argomento su cui tiene un corso di Sviluppo di Applicazioni Mobili).
  • Ivan Venturi. Imprenditore e autore di videogiochi, attivo sul panorama italiano dagli anni ’80, è fondatore di Svilupparty – Italian Party of Indie Developers, l’associazione degli sviluppatori indipendenti di videogiochi italiani.
  • (lista in corso di completamento)