Studenti lavoratori

Lo studente interessato al riconoscimento dello status di “studente lavoratore” deve presentare un’autocertificazione del proprio status secondo i regolamenti di Ateneo, nel periodo di riferimento (vedi moduli da scaricare di seguito).

Consultare il vigente Regolamento Didattico di Ateneo all’art. 27, che disciplina la figura dello studente lavoratore (con delibera del S.A. del 27/1/2022 n. 8/2022, è approvata l’interpretazione autentica dell’articolo 27, comma 2, del Regolamento didattico di Ateneo nel senso di ricomprendere, tra gli studenti lavoratori, anche coloro che svolgono tirocini non curriculari).

Il regolamento didattico di Ateneo prevede, per lo studente lavoratore le seguenti agevolazioni:

  • possibilità di sostenere gli esami negli appelli straordinari (vedi pagina dedicata agli appelli straordinari);
  • possibilità di concordare con i docenti orari e modalità di ricevimento anche al di fuori di quelli previsti per gli studenti ordinari;
  • eventuale riduzione degli obblighi di frequenza come definito nei regolamenti dei corsi di studio.

La documentazione che attesta lo STATUS di Studente lavoratore (e delle altre figure) deve essere presentata nei seguenti periodi di ciascun anno:

  • 1 settembre – 31 ottobre – per gli appelli straordinari previsti dal 1 novembre al 31 gennaio (modulo da scaricare .doc, .pdf)
  • 1 febbraio – 31 marzo – per gli appelli straordinari previsti dal 1 aprile al 31 agosto (modulo da scaricare  .doc, .pdf)

inviandola per email a luigi.capuano@unipi.it