I-POTERI: Innovazione nel POtenziamento e TElemonitoraggio della RIabilitazione post-operatoria
Nell’ambito del Progetto “Innovazione nel POtenziamento e TElemonitoraggio della RIabilitazione post-operatoria (I-Poteri)” finanziato dalla Regione Toscana, il Dipartimento di Informatica dell’Ateneo di Pisa è attualmente alla ricerca di un tirocinante che svolgerà la sua attività sotto la supervisione del prof. Giuseppe Prencipe, coadiuvato dal prof. Paolo Ferragina e dalla prof.ssa Alina Sirbu.
Il progetto è inserito nel contesto della riabilitazione cardiaca nella fase post-chirurgica, che ha un importante impatto sul paziente in quanto velocizza il suo recupero psicofisico, migliorando il quadro clinico, riducendo il senso di fatica e la dispnea. In particolare, il progetto I-POTERI mira a fare evolvere gli attuali sistemi di telemonitoraggio sviluppando e industrializzando una piattaforma software e hardware basata su microservizi di telemedicina.
In questo contesto, le principali mansioni in carico al tirocinante saranno quelle di supporto alle seguenti attività:
- definizione del dataset derivante da dati provenienti da strumenti di monitoraggio del paziente;
- definizione della metodologia di raccolta ed elaborazione dei dati;
- sviluppo di metodi di machine learning e intelligenza artificiale per ottimizzare il processo di telemonitoraggio
- valutazione dei dati, delle feature e dei tool di analisi
- redazione di report sui tool utilizzati, e sulla selezione e ingegnerizzazione delle feature alla base dei sistemi di AI;
- Rilascio dei prototipi di tool AI-based e loro validazione.
Requisiti: tutti i candidati devono conoscere Python, avere capacità di progettazione, analisi e coding, oltre che doti relazionali ed autonomia operativa. Inoltre, sono richiesti:
- Possesso, da non oltre 24 mesi, della laurea al corso di laurea Triennale in Informatica o Ingegneria Informatica o Informatica Umanistica; oppure
- Iscrizione alla laurea Magistrale in Computer Science, o in Data Science and Business Informatics, o in Computer Science and Networking, o in Informatica Umanistica, con possesso del titolo triennale da non oltre 24 mesi; oppure
- Possesso, da non oltre 24 mesi, della laurea Magistrale in Computer Science, o in Data Science and Business Informatics, o in Computer Science and Networking, o in Informatica Umanistica.
Completano il profilo:
- Competenze sistemistiche in ambito Linux;
- Esperienza nell’uso di classificatori e in generale di strumenti di ML;
- Conoscenza di librerie di ML o data analytics;
- Esperienza nello sviluppo di tool AI-based.
Tipologia contrattuale: Tirocinio extra-curriculare
Sede di lavoro: Dipartimento di Informatica, Università di Pisa (in presenza o a distanza, a seconda delle norme COVID-19 vigenti).
Per candidarsi: sottomettere il proprio CV aggiornato (da cui si possa chiaramente evincere il possesso dei requisiti sopracitati) compilando entro e non oltre le ore 20:00 del 24 Maggio 2021 il form alla seguente URL:
https://forms.gle/rFoBSvqwruH2UZSn9
(oppure, in caso di problemi, inviarlo per email a didattica@di.unipi.it )
Il tirocinio avrà inizio l’1 Giugno 2021, e avrà la durata di 12 mesi, e prevede una retribuzione di 800 euro mensili.
Il presente annuncio (scarica il pdf) è rivolto ad ambo i sessi, ai sensi della normativa vigente.